Cabrio Top – Fungicida Polivalente Metiram Pyraclostrobin

182,50  IVA Inclusa

È un fungicida ad ampio spettro d’azione per pomodoro e vite. Cabrio® Top nasce dalla combinazione di due sostanze attive che agiscono con modalità complementari su un ampio spettro di malattie. Cabrio® Top in parte penetra rapidamente nei tessuti della pianta ed in parte aderisce tenacemente alle superfici. Inoltre, non essendo dotato di attività sistemica, non incorre in diluizioni a carico degli organi più importanti (es. grappoli). Di conseguenza, Cabrio® Top offre una protezione continua e duratura delle parti trattate, limitando il rischio di dilavamento.

Peso 5,5 kg
Formato

5 kg

Formulazione

5g 100g pyraclostrobin, 55g 100g metiram

Tipologia di formulazione

granuli idrodispersibili

Patentino

Si

2 disponibili

12 Persone stanno guardando ora questo prodotto!
Categoria:

Dosi Di Impiego

Pomodoro

AvversitàDoseEpoca d’impiegoNumero Massimo di trattamenti annuiIntervallo di sicurezzaNote
Alternariosi Del Pomodoro150 – 200 g/hlPreventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 7-10 gg37Con alta pressione delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.
Cladosporiosi150 – 200 g/hlPreventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 7-10 gg37Registrato su Cladosporium fulvum e non Cladosporiosi – Con alta pressione delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.
Oidio150 – 200 g/hlPreventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 7-10 gg37Registrato su Leveillula taurica e non Oidio – Con alta pressione delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.
Peronospora della Patata150 – 200 g/hlPreventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 7-10 gg37Con alta pressione delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.
Septoriosi150 – 200 g/hlPreventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 7-10 gg37Registrato su Septoria lycopersici e non Septoriosi Spp. – Con alta pressione delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.

Uva da tavola

AvversitàDoseEpoca d’impiegoNumero Massimo di trattamenti annuiIntervallo di sicurezzaNote
Black Rot (Guignardia bidwellii)150 – 200 g/hl – Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.Preventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 12 gg349
Escoriosi della vite (Cryptosporella viticola)150 – 200 g/hl – Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.Preventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 12 gg349
Oidio della Vite (Uncinula Necator)150 – 200 g/hl – Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.Preventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 12 gg349
Peronospora della Vite150 – 200 g/hl – Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.

 

Preventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 12 gg349

Uva da vino

AvversitàDoseEpoca d’impiegoNumero Massimo di trattamenti annuiIntervallo di sicurezzaNote
Black Rot (Guignardia bidwellii)150 – 200 g/hl – Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.Preventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 8-12 gg335
Escoriosi della vite (Cryptosporella viticola)150 – 200 g/hl – Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.Preventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 8-12 gg335
Oidio della Vite (Uncinula Necator)150 – 200 g/hl – Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.Preventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 8-12 gg335
Peronospora della Vite150 – 200 g/hl – Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario usare la dose più alta ed accorciare l’intervallo tra i trattamenti.Preventivamente nei periodi critici di sviluppo delle malattie ad intervalli di 8-12 gg335

 

Peso 5,5 kg
Formato

5 kg

Formulazione

5g 100g pyraclostrobin, 55g 100g metiram

Tipologia di formulazione

granuli idrodispersibili

Patentino

Si

Prodotti similari

Prodotti correlati