1) DATI DEL VENDITORE
FARM ITALY S.R.L.S. – P. IVA n. 078211070724 – numero R.E.A. BA-584169 – con sede legale in Canosa di Puglia CAP 76012 via Lavello n. civico 13-15 n. telefonico 0883 892175 – E-mail: [email protected] – Pec: [email protected] – aderente al “Codice ateco” 46.75.01 – informa che è possibile acquistare, tramite il sito web www.farm-italy.com (di seguito, il Sito), nell’area settore agricolo, i prodotti ivi illustrati. La consegna dei beni e tutte le spese che non sono espressamente poste a carico dell’acquirente si intendono sempre a carico del venditore, salvo diverso accordo
2) NOTE GENERALI
Il Presente Contratto scaricabile in lingua italiana, si applica esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei prodotti e dei servizi offerti nel Sito, in corrispondenza dei quali è presente il pulsante preposto all’invio dell’ordine. Il venditore cura costantemente l’aggiornamento del Sito e dei suoi contenuti. In caso di variazioni del presente Contratto, all’ordine di acquisto effettuato dall’acquirente si applicano le norme contrattuali pubblicate nel Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il Sito fornisce le informazioni prescritte dal Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005) sulle caratteristiche di tutti i prodotti e delle loro confezioni (art. 6), sui tempi di consegna di ciascuno di essi, nonché per i c.d. contratti a distanza (art. 48 ss.). Tali informazioni sono rese disponibili e scaricabili sia in lingua italiana, sia in lingua inglese. La consultazione del Sito, da parte dell’acquirente, consente la conoscenza delle informazioni ivi pubblicate e implica il consenso all’utilizzo del formato digitale per tutti gli atti o i documenti relativi alla compravendita dei beni e alla fornitura dei servizi offerti, senza necessità di supporto cartaceo.
3) OFFERTA AL PUBBLICO E ORDINE DELL’ACQUIRENTE
I prodotti ed i servizi con i relativi prezzi, come proposti nel Sito, sono offerti al pubblico, conformemente alle modalità precisate nel Contratto e nel Sito stesso. Le norme contrattuali relative a tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati tramite il Sito. Gli ordini di acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso la procedura presente nel Sito. L’ordine si intende inviato al venditore dopo che l’acquirente ha: a) correttamente completato tutti i campi obbligatori presenti nel modulo d’ordine pubblicato online; b) cliccato il pulsante preposto all’invio dell’ordine. Gli eventuali errori nell’inserimento dei dati possono essere corretti, prima di cliccare il bottone “concludi e paga”, modificando il contenuto dei campi compilati, o dopo aver cliccato il bottone “concludi e paga”, informando il venditore, tramite l’indirizzo e-mail – [email protected] – entro e non oltre giorni tre dall’invio dell’ordine. L’acquirente si impegna a comunicare contestualmente all’ordine, via e-mail all’indirizzo del venditore, eventuali cause ostative o problemi che dovessero rendere difficoltosa o impossibile la consegna del bene, impegnandosi alla loro tempestiva rimozione. Diversamente i costi derivanti da eventuali omissioni o errori dell’acquirente saranno a suo esclusivo carico.
4) PREZZI E SPESE
Tutti i prezzi dei prodotti e dei servizi proposti nel Sito sono comprensivi delle imposte. Tutte le spese a carico dell’acquirente sono indicate nel Sito. Ai prodotti ed ai servizi si applica il corrispettivo evidenziato nel Sito, al momento dell’invio dell’ordine, senza che rilevino precedenti offerte o eventuali variazioni di prezzo intervenute successivamente. Tutti i pagamenti devono essere effettuati contestualmente all’ordine, tramite uno dei seguenti mezzi: STRIPE E/O PAYPAL
5) CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Il Contratto si intenderà concluso tra venditore ed acquirente al momento della ricezione dell’ordine da parte del venditore. Entro ventiquattro ore dalla ricezione dell’ordine, il venditore invierà all’acquirente una ricevuta contenente il riepilogo delle norme contrattuali applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene o dell’eventuale servizio e l’indicazione dettagliata dei relativi prezzi, dei mezzi di pagamento, delle condizioni dell’eventuale recesso, dei costi di consegna e dei tributi applicabili (di seguito, Conferma dell’ordine). A questo scopo, il venditore utilizzerà il recapito di posta elettronica indicato dall’acquirente al momento dell’ordine, declinando ogni responsabilità per il caso di indirizzo errato. Sarà cura del cliente verificare la correttezza dei dati riportati e comunicare al venditore eventuali correzioni entro 24 ore dal ricevimento della Conferma dell’ordine. Qualora si verifichino occasionali non disponibilità dei prodotti presenti nel Sito e scelti dall’acquirente, il venditore lo comunicherà all’acquirente entro 5 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. In tal caso l’acquirente potrà sostituire il bene ordinato con altro disponibile, concordando la regolazione dell’eventuale variazione del prezzo e dei termini di consegna oppure, in alternativa, ottenere l’annullamento dell’ordine senza altri oneri, anche economici, a suo carico.
6) DESCRIZIONI DEI BENI E DEI SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL VENDITORE
Tra il venditore e l’acquirente fanno fede le schede tecniche dei beni e dei servizi offerti nel Sito, mentre le immagini ivi pubblicate hanno valore indicativo. Il bene acquistato deve essere conforme alla descrizione fatta dal venditore e possedere le qualità che quest’ultimo ha presentato all’acquirente, tramite le schede tecniche o gli eventuali campioni messi a disposizione.
7) CONSEGNA
La data di consegna viene riepilogata dal venditore nella Conferma dell’ordine. Se l’acquirente o il venditore hanno necessità di modificare tale data possono farlo una sola volta, gratuitamente e senza penali o spese aggiuntive, comunicandolo per iscritto almeno 48 ore prima della data prestabilita. Diversamente ciascuna delle parti risponde degli eventuali costi derivanti dalla sua scelta di modificare la data di consegna. Il venditore e l’acquirente non rispondono del ritardo nella consegna, qualora questo sia dovuto a cause di forza maggiore o a caso fortuito. In tali situazioni il venditore comunicherà prontamente all’acquirente un nuovo termine entro il quale provvederà alla consegna e compirà ogni ragionevole sforzo per adempiere a tutte le sue obbligazioni. In qualunque momento l’acquirente potrà ottenere informazioni sullo stato di avanzamento di esecuzione del Contratto rivolgendosi al Servizio Clienti del venditore, al numero telefonico riportato nella Conferma dell’ordine. È fatto salvo quanto previsto dall’art. 61 del Codice del Consumo e dall’art. 125 quinquies, d.lgs. 1 settembre 1993 n. 385. In particolare, nel caso di risoluzione del contratto a norma dell’art. 61 del Codice del Consumo, da parte del consumatore, il venditore è tenuto a rimborsargli senza indebito ritardo tutte le somme versate, mentre in caso di risoluzione del contratto a norma dell’art. 125 quinquies, d.lgs. 1 settembre n. 385, il consumatore ha diritto alla risoluzione del contratto di credito, quando ricorrono le condizioni di cui all’art. 1455 c.c. Il venditore e l’acquirente non rispondono del ritardo nella consegna dovuto a cause di forza maggiore o a caso fortuito.
8) VIZI, ANOMALIE E DIFETTI DI CONFORMITÀ
All’atto della consegna, l’acquirente controlla che il prodotto sia effettivamente quello ordinato e che gli imballi siano integri. In caso di evidenti anomalie, vizi e difetti evidenti del bene consegnato o dell’imballo, errori nel prodotto o nella sua quantità, l’acquirente dovrà far annotare l’anomalia sui documenti di trasporto, o comunque, ne dovrà dare pronto avviso al venditore, tramite i recapiti indicati dall’art. 1 del contratto entro e non oltre giorni 8 dal ricevimento.
9) GARANZIE
Al contratto si applicano le disposizioni del Codice del Consumo in tema di garanzia di conformità dei beni e prodotti venduti. A tal fine il consumatore dovrà comunicare il difetto di conformità al venditore entro 8 giorni dalla data della scoperta.
10) DIRITTO DI RECESSO
L’acquirente, in ogni caso, può recedere dal Contratto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, entro quattordici giorni dal giorno in cui riceve la consegna del bene acquistato, per tutti i beni e i servizi acquistati o per alcuni di essi, dandone comunicazione al venditore prima della scadenza del termine stabilito. A tal fine l’acquirente utilizza il modulo di recesso disponibile sul Sito idoneo a manifestare la esplicita decisione di recedere e lo invia tramite raccomandata a/r al seguente indirizzo: via Lavello 13-15 Canosa di Puglia 76012 o Pec: [email protected] oppure tramite procedura di recesso online.
Entro quattordici giorni dalla data del recesso, l’acquirente deve restituire quanto acquistato consegnandolo o spedendolo presso il seguente indirizzo: – Farm Italy s.r.l.s. via Lavello 13-15 Canosa di Puglia – Le spese di trasporto relative alla restituzione dei beni oggetto di recesso sono a carico dell’acquirente e la restituzione è sotto la sua completa responsabilità. Prima della restituzione l’acquirente deve accertarsi che tali beni siano integri e in normale stato di conservazione, nonché inseriti nella confezione originale, ragionevolmente integra, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria). Il venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore in adempimento del contratto, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dalla data in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto stesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per l’acquisto. Il venditore si riserva la facoltà di trattenere il rimborso, salvo che abbia offerto la possibilità di ritirare egli stesso i beni, finché non abbia ricevuto i beni stessi per poter effettuare la verifica in termini di conformità ed integrità di quanto restituito, oppure finché il consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni.
11) DIRITTO APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Il presente Contratto deve essere interpretato in conformità con il diritto italiano. Le parti reciprocamente si danno atto che sono disponibili forme alternative di risoluzione delle controversie.
12) INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 E DELLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Con riferimento ai dati personali conferiti con la sottoscrizione del contratto per la vendita di beni e prodotti per l’agricoltura, si forniscono le seguenti informazioni:
1. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento è FARM-ITALY SRLS con sede in CANOSA DI PUGLIA – VIA LAVELLO 13/15. Il Responsabile della protezione dei dati, designato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679, è EMILIA GIANNATEMPO, contattabile all’indirizzo [email protected] e al numero 0883892175.
2. Finalità e base giuridica del trattamento. I dati personali raccolti in occasione dell’attività precontrattuale, della stipula del contratto e durante l’esecuzione dello stesso sono trattati per le seguenti finalità: A. esecuzione delle attività contrattuali – base giuridica del trattamento è il contratto;
B. adempimento di obblighi fiscali e contabili – base giuridica del trattamento è l’adempimento di obblighi di legge;
C. invio di materiale informativo e pubblicitario, tramite la creazione di mailing list per veicolare specifiche iniziative promozionali – base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato;
3. Modalità di trattamento. I dati personali acquisiti sono trattati mediante gestione dei documenti in forma elettronica e cartacea, nonché mediante procedure di registrazione, archiviazione ed elaborazione informatizzata, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. I dati possono essere trattati con processi decisionali automatizzati che determinano la produzione di effetti giuridici per l’interessato, comprensivi di attività di profilazione.
4. Conferimento dei dati. Il conferimento dei dati è di carattere volontario. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di procedere con la stipula del contratto. Per il trattamento dei dati di cui al punto 2.C e per i dati trattati con processi decisionali automatizzati.
5. È necessario il consenso dell’interessato. Il mancato consenso comporterà l’impossibilità di attivare i relativi servizi. I dati conferiti sono comunicati esclusivamente per le finalità di cui al punto 2 a dipendenti del Titolare, nonché a Consulenti e Professionisti esterni espressamente designati dallo Stesso.
6. Periodo di conservazione. I dati personali possono essere conservati per un periodo di tempo determinato, sulla base della natura, del contenuto e delle finalità contrattuali, anche dopo la sua conclusione, tenuto conto delle esigenze delle parti. In ogni caso, i dati raccolti per finalità promozionali saranno conservati per un periodo di 36 mesi, dopodiché verranno distrutti.
7. Trasferimento dati all’Estero. I dati personali potrebbero essere trasferiti, nell’ambito delle finalità sopra indicate, verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea (in quest’ultimo caso, previo adempimento di quanto previsto dagli artt. 44 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679).
8. Diritti dell’interessato e forme di tutela. All’interessato è garantito l’esercizio dei diritti riconosciuti dagli artt. 12 e ss. del Reg. (UE) 2016/679 e dalla normativa vigente in materia. In particolare, gli è riconosciuto il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, l’opposizione al loro trattamento, la trasformazione in forma anonima o la limitazione del trattamento. L’interessato ha altresì il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati, senza pregiudizio per la liceità dei trattamenti effettuati prima di tale revoca. All’interessato è inoltre riconosciuto il diritto di proporre segnalazione, reclamo e ricorso presso l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa. Per l’esercizio dei diritti è possibile rivolgersi al Titolare del trattamento, eventualmente segnalando contestualmente la richiesta al Responsabile della protezione dei dati
Ai sensi dell’art. 7 del Reg. (UE) 2016/679 e della normativa nazionale vigente in materia, preso atto dell’Informativa e pienamente informato dei miei diritti, con riferimento alla finalità promozionali di cui al punto 2.C: o presto il mio consenso al trattamento dei dati personali o nego il mio consenso al trattamento dei dati personali con riferimento ai processi decisionali automatizzati di cui al punto 3: o presto il mio consenso al trattamento dei dati personali o nego il mio consenso al trattamento dei dati personali (Data e firma) _______________________________________.
13) FOGLIO INFORMATIVO SUL DIRITTO DI RECESSO
Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro quattordici giorni di calendario. Il diritto di recesso ha inizio a decorrere dal momento in cui il consumatore entra in possesso del bene oggetto del contratto. Al fine di esercitare il diritto di recesso, il consumatore comunica la propria decisione al venditore usando le modalità indicate nell’art 10. Il consumatore può utilizzare il modulo del recesso riportato nel sito al seguente link www.farm-italy.com/contatti o altro modulo. Qualora il consumatore eserciti il diritto di recesso, non gli viene imputato alcun costo.
14) MODULO DI RECESSO TIPO
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal Contratto)
• Destinatario __________.
Con la presente io/noi notifichiamo il recesso dal mio/nostro contratto dei seguenti beni/servizi
• Ordinato il _________ /ricevuto il _________.
• Nome __________.
•Indirizzo __________.
• Firma (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
• Data ____________.
15) FOGLIO INFORMATIVO
Il venditore e l’acquirente potranno sottoporre le controversie derivanti dal presente contratto o collegate ad esso (ivi comprese quelle relative alla sua interpretazione, validità, efficacia, esecuzione e risoluzione): al procedimento di negoziazione assistita (di cui all’art. 2 d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito con modificazioni dalla l. 10 novembre 2014, n. 162) o al tentativo di mediazione presso gli Organismi istituiti presso le Camere di Commercio o altri Organismi di mediazione riconosciuti ai sensi del D.lgs 28/2010. In caso di scelta di uno dei suddetti strumenti di risoluzione stragiudiziale, venditore e acquirente si impegnano a farvi ricorso prima di iniziare qualsiasi procedimento giudiziale o arbitrale. In caso di esito negativo, la controversia tra professionisti sarà devoluta in via esclusiva al Foro di Foggia
Canosa di Puglia 25/05/2022
Farm-Italy Srls