Agil 36,00  IVA Inclusa
Torna ai prodotti
Altacor 66,00 186,00  IVA Inclusa

Bac MK

20,00  IVA Inclusa

BAC MK Insetticida Bacillus thuringiensis agisce per ingestione sulle larve dei lepidotteri. Esse cesseranno di alimentarsi dopo poche ore dall’ingestione. Dopo pochi giorni moriranno.

Effettuare il trattamento sulle popolazioni di larve nei primi stadi di sviluppo.

Peso 1,1 kg
Formato

1 KG

Formulazione

BACILLUS THURINGIENSIS varietà KURSTAKI, CEPPO PB-54 g. 16 (Potenza 32.000 Ul/mg di formulato)

Tipologia di formulazione

Polvere Bagnabile

Patentino

Si

19 Persone stanno guardando ora questo prodotto!

Dosi Di Impiego

AGRUMI: contro tignola degli agrumi (Prays citri) e tortricidi ricamatori (Cacoecia rosana), intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 35-125 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 800 a 1500 l/ha di acqua; effettuare max. 2 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

VITE: contro tignole (Lobesia botrana, Eupoecilia ambiguella), intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 50-200 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 500 a 1000 l/ha di acqua; effettuare max. 3 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

POMODORO (in campo e in serra): contro nottuidi (Helicoverpa spp., Plusia spp., Spodoptera spp.) e tignola del pomodoro (Tuta absoluta), intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 50-200 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 500 a 1000 l/ha di acqua; effettuare max. 3 applicazioni per stagione, con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

PEPERONE, CETRIOLO, CETRIOLINO, ZUCCHINO (in campo e serra) LATTUGHE ED ALTRE INSALATE (INCLUSE LE BRASSICACEE), CARCIOFO, SPINACI E SIMILI (in campo): contro nottuidi (Helicoverpa spp., Plusia spp., Spodoptera spp.), intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 50-200 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 500 a 1000 l/ha di acqua; effettuare max. 3 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

CAVOLI: contro cavolaia (Pieris brassicae), tignola (Plutella xylostella), nottuidi (Helicoverpa spp., Plusia spp., Spodoptera spp.), intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 50-200 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 500 a 1000 l/ha di acqua; effettuare max. 3 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7- 14 giorni.

ACTINIDIA: contro Eulia (Argyrotaenia pulchellana), intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 50-200 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 500 a 1000 l/ha di acqua; effettuare max. 2 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

OLIVO: contro tignola dell’olivo (Prays oleae), intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 35-125 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 800 a 1500 l/ha di acqua; effettuare max. 2 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

DRUPACEE: contro cidia (Cydia molesta), tignola (Hyponomeuta malinellus), lepidotteri defogliatori (Malacosoma neustria, Anarsia lineatella, Orgya spp., etc.), tortricidi (Archips rosanus), intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 35-125 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 800 a 1500 l/ha di acqua; effettuare max. 2 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

POMACEE: contro carpocapsa (Carpocapsa pomonella), tignola (Hyponomeuta malinellus), lepidotteri defogliatori (Malacosoma neustria, Orgya spp., etc.), tortricidi (Archips rosanus, Archips podanus), intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 35-125 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 800 a 1500 l/ha di acqua; effettuare max. 2 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

FRAGOLA (in campo e serra): contro nottuidi (Helicoverpa spp., Plusia spp., Spodoptera spp.), intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 50-200 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 500 a 1000 l/ha di acqua; effettuare max. 2 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

FRUTTIFERI A GUSCIO: contro tignola (Anarsia lineatella), tortricidi (Archips rosanus, Archips podanus), Aglaope infausta, intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 35-125 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 800 a 1500 l/ha di acqua; effettuare max. 2 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

COTONE: contro nottuidi (Helicoverpa armigera, Plusia spp.) e verme rosso del cotone (Pectinophora gossypiella), intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 50- 200 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 500 a 1000 l/ha di acqua; effettuare max. 2 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

FORESTALI: contro lepidotteri defogliatori, intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 35-125 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 800 a 1500 l/ha di acqua; effettuare max. 3 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni.

FLOREALI E ORNAMENTALI: contro lepidotteri defogliatori, intervenire alla comparsa delle prime larve alla dose di 50-200 g/hl d’acqua (0,5-1 kg/ha), utilizzando da 500 a 1000 l/ha di acqua; effettuare max. 3 applicazioni per stagione con un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni

Peso 1,1 kg
Formato

1 KG

Formulazione

BACILLUS THURINGIENSIS varietà KURSTAKI, CEPPO PB-54 g. 16 (Potenza 32.000 Ul/mg di formulato)

Tipologia di formulazione

Polvere Bagnabile

Patentino

Si

Articoli correlati