Esaurito
17
Persone stanno guardando ora questo prodotto!
15,00 € IVA Inclusa
Desmon è un insetticida-acaricida a base del principio attivo abamectina.
Il prodotto è attivo contro tutti gli stadi mobili di insetti ed acari. Grazie alla sua azione progressiva riesce ad immobilizzare acari, psilla e minatori fogliari subito dopo l’esposizione.
Possono essere richiesti da 3 a 5 giorni per conseguire il massimo dell’efficacia .Durante questo periodo di tempo i parassiti hanno un’alimentazione molto limitata causando di conseguenza un danneggiamento minimo della pianta.
Peso | 1,1 kg |
---|---|
Formulazione | abamectina 1.89% pari a 18g/l |
Tipologia di formulazione | concentrato emulsionabile |
Formato | 1 LT |
Patentino | Si |
Esaurito
Dosi Di Impiego
AVVERSITÀMinatrice serpentina (Phyllocnistis citrella)
DOSE40 ml/hl (0,3-0,8 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)10 gg
OSSERVAZIONIalla comparsa delle prime mine sui getti nuovi in formazione Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE40 ml/hl (0,4-0,8 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)10 gg
OSSERVAZIONIalla comparsa delle prime forme mobili dall’allegagione fino alla formazione del frutto. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso (Aceria sheldoni)
DOSE40 ml/hl (0,4-0,8 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)10 gg
OSSERVAZIONIalla comparsa delle prime forme mobili dall’allegagione fino alla formazione del frutto. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso degli agrumi (Panonycus citri)
DOSE40 ml/hl (0,4-0,8 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)10 gg
OSSERVAZIONIalla comparsa delle prime forme mobili dall’allegagione fino alla formazione del frutto. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀMinatrici fogliari (Liriomyza spp.)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime punture di ovideposizione. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 Impiego autorizzato: serra (non trattare tra Novembre e Febbraio)
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 Impiego autorizzato: serra (non trattare tra Novembre e Febbraio)
AVVERSITÀMinatrici fogliari (Liriomyza spp.)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime punture di ovideposizione. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 Impiego autorizzato: serra (non trattare tra Novembre e Febbraio)
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 Impiego autorizzato: serra (non trattare tra Novembre e Febbraio)
AVVERSITÀMinatrici fogliari (Liriomyza spp.)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)5 gg in pieno campo, 3 gg in serra
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime punture di ovideposizione. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 In serra non trattare tra Novembre e Febbraio
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)5 gg in pienso campo, 3 in serra
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 In serra non trattare tra Novembre e Febbraio
AVVERSITÀAcaro pallido (Phytonemus pallidus)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 Impiego autorizzato: serra (non trattare da Novembre e Febbraio)
AVVERSITÀMinatrici fogliari (Liriomyza spp.)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime punture di ovideposizione. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 Impiego autorizzato: serra (non trattare da Novembre e Febbraio)
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 Impiego autorizzato: serra (non trattare da Novembre e Febbraio)
AVVERSITÀAcaro pallido (Phytonemus pallidus)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)7 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀMinatrici fogliari (Liriomyza spp.)
DOSE50-100 ml/hl
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)7 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime punture di ovideposizione. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)7 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀAcaro pallido (Phytonemus pallidus)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)7 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀMinatrici fogliari (Liriomyza spp.)
DOSE50-100 ml/hl
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)7 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime punture di ovideposizione. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)7 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE100 ml/hl (0,3-0,4 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)Non previsto
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili fino alla fase di 6° foglia. Autorizzato 1 solo trattamento
AVVERSITÀRagnetto rosso (Panonychus ulmi)
DOSE100 ml/hl (0,3-0,4 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)Non previsto
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili fino alla fase di 6° foglia. Autorizzato 1 solo trattamento
AVVERSITÀMinatrice serpentina (Phyllocnistis citrella)
DOSE40 ml/hl (0,3-0,8 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)10 gg
OSSERVAZIONIAlla comparsa delle prime mine sui getti nuovi in formazione Trattamenti/anno autorizzati: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE40 ml/hl (0,4-0,8 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)10 gg
OSSERVAZIONIalla comparsa delle prime forme mobili dall’allegagione fino alla formazione del frutto. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso (Aceria sheldoni)
DOSE40 ml/hl (0,4-0,8 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)10 gg
OSSERVAZIONIalla comparsa delle prime forme mobili dall’allegagione fino alla formazione del frutto. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso degli agrumi (Panonycus citri)
DOSE40 ml/hl (0,4-0,8 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)10 gg
OSSERVAZIONIalla comparsa delle prime forme mobili dall’allegagione fino alla formazione del frutto. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-80 ml/hl (0,15-0,8 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Trattamenti/anno autorizzati: 1-3 Impiego autorizzato: campo e serra
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE80 ml/hl (0,60-0,96 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare da fine caduta dei petali alla comparsa dei fitofagi. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2
AVVERSITÀRagnetto rosso (Panonychus ulmi)
DOSE80 ml/hl (0,60-0,96 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare da fine caduta dei petali alla comparsa dei fitofagi. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2
AVVERSITÀMinatrici fogliari (Liriomyza spp.)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/hl)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)5 gg in pieno campo, 3 gg in serra
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime punture di ovideposizione. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 In serra non trattare tra Novembre e Febbraio
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)5 gg in pieno campo, 3 gg in serra
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 In serra non trattare tra Novembre e Febbraio
AVVERSITÀPsilla
DOSE50-100 ml/hl (0,375-1,2 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare a fine della caduta dei petali o nelle generazioni successive alla comparsa delle prime neanidi. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE80 ml/hl (0,60-0,96 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare a fine della caduta dei petali o nelle generazioni successive alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2
AVVERSITÀRagnetto rosso (Panonychus ulmi)
DOSE80 ml/hl (0,60-0,96 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare a fine della caduta dei petali o nelle generazioni successive alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2
AVVERSITÀRagnetto delle drupacee e delle pomacee (Bryobia rubricolus)
DOSE50-100 ml/hl (0,5-1,2 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)14 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla fine della caduta dei petali alla comparsa delle prime forme mobili
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,5-1,2 l/ha
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)14 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla fine della caduta dei petali alla comparsa delle prime forme mobili
AVVERSITÀRagnetto rosso (Panonychus ulmi)
DOSE50-100 ml/hl (0,5-1,2 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)14 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla fine della caduta dei petali alla comparsa delle prime forme mobili
AVVERSITÀAcaro dell’argentatura (Polyphagotarsonemus latus)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Trattamenti/anno autorizzati: 1-3
AVVERSITÀEriofide del pomodoro (Aculus lycopersici)
DOSE50-100 ml/hl (0.15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Trattamenti/anno autorizzati: 1-3 Impiego autorizzato: serra
AVVERSITÀMinatrici fogliari (Liriomyza spp.)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime punture di ovideposizione. Trattamenti/anno autorizzati: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Trattamenti/anno autorizzati: 1-3
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,5-1,2 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)10 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Non trattare durante la fioritura
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,25-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)10 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Non trattare durante la fioritura
AVVERSITÀMinatrici fogliari (Liriomyza spp.)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)5 gg in pieno campo, 3 gg in serra
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime punture di ovideposizione. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 In serra non trattare tra Novembre e Febbraio
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)5 gg in pieno campo, 3 gg in serra
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 In serra non trattare tra Novembre e Febbraio
AVVERSITÀMinatrici fogliari (Liriomyza spp.)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime punture di ovideposizione. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 Impiego autorizzato: serra (non trattare tra Novembre e Febbraio)
AVVERSITÀRagnetto rosso (Tetranychus urticae)
DOSE50-100 ml/hl (0,15-1 l/ha)
INTERVALLO DI SICUREZZA (PHI)3 gg
OSSERVAZIONIApplicare alla comparsa delle prime forme mobili. Numero massimo di trattamenti per la coltura: 1-2 Impiego autorizzato: serra (non trattare tra Novembre e Febbraio)
Peso | 1,1 kg |
---|---|
Formulazione | abamectina 1.89% pari a 18g/l |
Tipologia di formulazione | concentrato emulsionabile |
Formato | 1 LT |
Patentino | Si |
Esaurito
Disponibile
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Esaurito