Esaurito
12
Persone stanno guardando ora questo prodotto!
38,50 € IVA Inclusa
THIOPRON è un fungicida a base di zolfo in formulazione liquida con specifici coadiuvanti che lo rendono estremamente resistente al dilavamento. Il calibro omogeneo e predefinito delle micelle conferisce al prodotto elevata efficacia e selettività.
Peso | 12 kg |
---|---|
Formulazione | zolfo 57.3 pari a 850 g/l |
Tipologia di formulazione | sospensione concentrata |
Formato | 10 LT |
Patentino | Si |
Esaurito
Dosi di Impiego
Coltura Avversità Dose (L/ha) Note Volume di irrorazione (L/ha)
VITE Oidio (Erysiphe necator) 2 – 4 4 – 8 8 – 12 In caso di bassa pressione della malattia In situazioni mediamente gravi In situazioni gravi o per trattamenti “eradicanti” 100 – 1200 Escoriosi (Phomopsis viticola) 4 – 6 Da gemma cotonosa a prime 3 foglie Erinosi (Colomerus vitis) ed Acariosi (Calipetrimerus vitis) 6 – 12 Da gemma cotonosa a prime 3 foglie
RISO Brusone 3,75-7,5 Effettuare fino a max 3 applicazioni nella fase compresa tra la formazione del panicolo (BBCH32) e la piena fioritura (BBCH65) in funzione del ciclo epidemiologico del patogeno e delle strategie di difesa adottate. Il prodotto può essere utilizzato da solo o in miscela con altri fungicidi. 100 – 500
POMACEE Ticchiolatura (Venturia inaequalis, Venturia pyrina), Oidio (Podosphaera leucotricha) ed eriofidi (pre e post fioritura) 3 – 5 Con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci 400 – 1500 5 – 9 Con alta pressione della malattia Ticchiolatura, Oidio, Eriofidi e Patina bianca (da frutto noce a pre raccolta) 3 Con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci 4 – 6 Con alta pressione della malattia o per trattamenti eradicanti Oidio (in post raccolta) 6 – 9 Per trattamenti estintivi
NESPOLO Oidio 3 – 4 400 – 1500
DRUPACEE (pesco, nettarino, albicocco, ciliegio, susino) Oidio (Sphaerotheca pannosa) 3 – 6 Trattamenti preventivi 6 – 9 Trattamenti estintivi post raccolta 400 – 1500 Bolla (Taphrina deformans) 6 – 9 Trattamenti da inizio caduta foglie a bottoni rosa Monilia (Monilia spp.) 5 – 10 Impiegare le dosi più alte ad inizio e fine fioritura Cladosporiosi (Cladosporium carpophilum) 3 – 6 Dalla fase di scamicia tura frutti 3 – 5 interventi ad intervalli di 7 – 10 giorni Maculatura rossa dell’albicocco (Apiognomonia erythrostoma) 2,5 – 5 Dalla fase di scamicia tura in previsione di pioggia
NOCCIOLO Oidio, Eriofidi 8 – 12 500 – 1500
MANDORLO Oidio 1 – 5 500 – 1000
AGRUMI Oidio (Oidium spp.), Septoria (Septoria citri) 6 – 10 Da formazione infiorescenza a sviluppo frutto 500 – 1500 OLIVO Oidio (Oidium spp.), Lebbra (Colletotrichum acutatum), Occhio di pavone (Cycloconium oleaginum) 6 – 10 500 – 1200
POMODORO, PEPERONE, MELANZANA Oidio (Leveillula spp.), Acari 3 – 6 200 – 1000 PATATA Oidio (Leveillula spp.) 3 – 6 500 – 1000
ORTAGGI A STELO, A RADICE, A FOGLIA Oidio (Leveillula spp., Erysiphe spp.) 3 – 7,5 200 – 1000
ORTAGGI A BULBO, LEGUMI, CAVOLI Oidio (Leveillula spp., Erysiphe spp.) 3 – 7,5 500 – 1000
CUCURBITACEE Oidio (Leveillula spp., Erysiphe spp.) 3 – 5 200 – 1000 FRAGOLA Oidio (Sphaeroteca spp.) 3 – 7 200 – 1000
PICCOLI FRUTTI Oidio (Sphaerotheca humuli) 3 – 7 200 – 1000 CEREALI Oidio (Erysiphe graminis) 5 – 8 200 – 1000
COLZA, RAVIZZONE, BRASSICA CRENATA Oidio (Erysiphe cruciferarum) 3 – 6 500 – 1000
BARBABIETOLA DA ZUCCHERO Oidio (Erysiphe betae), Cercospora (Cercospora beticola) 3 – 5 In caso di bassa pressione del patogeno o in miscela con altri fungicidi 200 – 1000 5 – 8 In caso di elevata pressione del patogeno SOIA Oidio (Erysiphe spp.) 5 100 – 500
FORESTALI, ORNAMENTALI E FLOREALI Oidio 2,5 – 5 200 -1500
Peso | 12 kg |
---|---|
Formulazione | zolfo 57.3 pari a 850 g/l |
Tipologia di formulazione | sospensione concentrata |
Formato | 10 LT |
Patentino | Si |
Esaurito
Esaurito
Disponibile
Esaurito
Esaurito